Il progetto 2023
End to End – the Supply Chain Report è un progetto di ricerca che indaga i bisogni e le soluzioni adottate dagli end user in tutti gli ambiti relativi alla supply chain, dai trasporti al ware house management.
L’indagine, sviluppata da partner scientifici autorevoli, viene somministrata a manager della supply chain. L’esito del progetto è la pubblicazione di un report con specifici capitoli verticali per ogni settore applicativo.
Gli Obiettivi
Il progetto di ricerca si pone l'obiettivo di indagare i seguenti ambiti:
- Dotazioni: soluzioni tecnologiche, macchinari, attrezzature che le aziende hanno "in house"
- Soddisfazione: livello di soddisfazione rispetto agli investimenti passati e alle dotazioni
- Investimenti: investimenti passati e propensione a fare investimenti futuri
Le fasi della ricerca
Il progetto si sviluppa da gennaio ad ottobre 2023:
- Gennaio: riunione del comitato scientifico
- Marzo: somministrazione del questionario
- Aprile: elaborazione della survey e degli articoli di approfondimento
- Giugno: raccolta e analisi dei dati
- Settembre: pubblicazione del report su Carta e Digital
- Dicembre: gruppo di lavoro
I Ricercatori
Carlo Rafele
Full Professor of Project Management and Supply Chain Management at Department of Management and Production Engineering - Politecnico di Torino
Andrea Payaro
Consulente, Vice Presidente di SCM-Academy, Docente Esperto del Comitato Centrale dell'Albo dell'AutoTrasporto - Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti